Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Full Stack Engineer

Inpeco
10040 Val della Torre Metropolitan City of Turin, Italy In presenza

Descrizione dell'offerta

Ti stimola l’idea di lavorare in un contesto tecnologico per lo sviluppo di soluzioni medicali?

Inpeco è leader mondiale nell’ automazione dei laboratori clinici , dove realizziamo soluzioni robotiche innovative per gestire i campioni biologici. I nostri sistemi riducono la possibilità dell’errore umano, limitano i rischi di contaminazione e garantiscono la tracciabilità completa del campione.Le nostre soluzioni supportano oltre 2.700 laboratori clinici in tutto il mondo . Il Gruppo Inpeco ha il suo quartier generale a Novazzano (Svizzera ), uno stabilimento produttivo a Val della Torre (Torino ), una sede dedicata ai Progetti Innovativi a Pula (Sardegna) , una sede a Verona e cinque sedi di riferimento per il mercato estero a Bruxelles (Belgio), Stati Uniti, Germania, Francia e Spagna.

Cosa aspetti? Entra anche tu nel mondo Inpeco e vieni ad innovare con noi!

Stiamo cercando un Full Stack Engineer con una solida esperienza nello sviluppo front-end e una comprovata esperienza nella programmazione back-end orientata agli oggetti (preferibilmente in C# / .NET o un altro framework moderno).

Il candidato ideale unisce la passione per la creazione di interfacce utente eleganti e reattive alla comprensione dei sistemi back-end scalabili e gestibili.

Lavorerai su tutto lo stack, concentrandoti principalmente sull'interfaccia utente e sull'esperienza utente, sviluppando ricche applicazioni web che si integrano perfettamente con i servizi back-end in un ambiente basato su cloud. L'esperienza o l'interesse nello sviluppo mobile Android è considerato un plus e sarà valutato come parte della versatilità del candidato.

Responsabilità principali:

  • Progettare e sviluppare interfacce web moderne e reattive utilizzando framework come React, Vue.js o Angular.
  • Collaborare strettamente con i progettisti UX/UI per tradurre mockup e wireframe in componenti funzionali e gestibili.
  • Garantire la compatibilità cross-browser, l'accessibilità e l'ottimizzazione delle prestazioni sul lato client.
  • Integrare con servizi e database basati su Azure o on-premise.
  • Partecipare all'intero ciclo di vita dello sviluppo del software: progettazione, codifica, test, implementazione e manutenzione.
  • Scrivere test unitari e di integrazione sia per il codice front-end che per quello back-end.
  • Collaborare all'interno di team Agile/Scrum per fornire funzionalità di alta qualità nei tempi previsti.

Requisiti essenziali:

  • Laurea triennale in Ingegneria Biomedica, Ingegneria Informatica, Informatica o in un campo correlato.
  • 3-5 anni di esperienza nello sviluppo web full stack.
  • Ottima padronanza di JavaScript / TypeScript e almeno un framework front-end moderno (Angular, React).
  • Esperienza con un linguaggio OOP back-end.
  • Buona comprensione della programmazione orientata agli oggetti e dei modelli di progettazione software.
  • Familiarità con Git e pipeline CI/CD.

Requisiti preferenziali:

  • Conoscenza di autenticazione e autorizzazione (OAuth2, OpenID Connect, JWT).
  • Esperienza con framework di test UI (Cypress).
  • Conoscenza delle best practice UX, dell'accessibilità (WCAG) e dell'ottimizzazione delle prestazioni.
  • Esperienza di sviluppo Android con Kotlin o Java.
  • La familiarità con i micro frontend o l'architettura web modulare costituisce un vantaggio.
  • Esperienza con la containerizzazione (Docker) e le pipeline DevOps.

Cosa offriamo:

  • un ambiente di lavoro dinamico dove puoi fare la differenza e far crescere la tua carriera;
  • smart working (a seconda del ruolo);
  • ristorante aziendale per la pausa pranzo;
  • accordi per conto corrente bancario, carta di credito e acquisti personali;
  • opportunità di crescita professionale e salariale attraverso varie iniziative:
  • valutazione annuale delle prestazioni per valutare il raggiungimento degli obiettivi individuali;
  • pubblicazione interna di offerte di lavoro per candidarsi a opportunità di carriera in Inpeco, anche tra sedi diverse;
  • revisione annuale dello stipendio legata alle prestazioni e allo sviluppo professionale;
  • formazione continua sul posto di lavoro, attraverso incontri o conferenze, seminari ed eventi.

24 Ottobre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni