Direttore di biblioteca
CSBNO
Descrizione dell'offerta
Settore
Politiche culturali - BibliotecaAzienda/Istituzione
CSBNO è un’azienda speciale con 32 comuni soci che realizza la cooperazione all’interno di una rete di 60 biblioteche pubbliche, scolastiche e aziendali nell'area Nord Ovest di Milano.Posizione lavorativa
Il nuovo Centro Culturale di Varese richiede una direzione autorevole, competente e capace di integrare la visione strategica e la capacità gestionale. L’incarico di Direttore prevede la responsabilità di guidare lo sviluppo del Centro in tutte le sue dimensioni: organizzativa, culturale, bibliotecaria, relazionale e finanziaria. La figura sarà incaricata di: - Elaborare e attuare i piani annuali di gestione (obiettivi, indicatori di impatto, allocazione delle risorse); - Coordinare l’evoluzione e l’integrazione dei servizi bibliotecari e culturali; - Garantire l’efficacia operativa e la sostenibilità economica del Centro; - Promuovere il benessere organizzativo e la valorizzazione delle risorse umane; - Assicurare il raccordo istituzionale tra CSBNO e il Comune di Varese, rappresentando il Centro presso le istituzioni e gli attori territoriali.Profilo ricercato
Particolare rilevanza sarà attribuita alla capacità di attivare reti, collaborazioni e sinergie con il tessuto scolastico, associativo e culturale cittadino, contribuendo alla costruzione di un modello pubblico di cultura aperto, inclusivo e generativo di valore per la comunità.Candidatura entro
10/07/2025 - Ore 12:00Luogo di lavoro
VareseSito web
Ulteriori informazioni
Gli estremi dell’incarico sono i seguenti: - Contratto di riferimento: CCNL Federculture - Area Quadri I° livello; - Durata dell’incarico: a tempo indeterminato; - Tipologia di occupazione: tempo pieno, 37 ore settimanali. Il trattamento economico previsto per l’incarico è stabilito secondo il CCNL Federculture – Area Quadri, I° livello, e comprende: - Stipendio tabellare base: € 2.516,63 mensili; - Indennità di funzione per i Quadri: € 281,47 mensili; - Retribuzione variabile incentivante: determinata progressivamente sulla base delle responsabilità effettivamente assegnate e secondo quanto previsto dalla contrattazione collettiva in vigore. Sono inoltre riconosciute: - La tredicesima e quattordicesima mensilità; Tutti gli importi sono al lordo delle trattenute fiscali e contributive previste dalla normativa. All’atto dell’assu. Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso procedura selettiva clicca sul tasto Candidati.
9 Giugno 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro
