AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO, PER
Dipartimento della Funzione Pubblica
Bari, Metropolitan City of Bari, Italy
Tempo determinato - 365 giorni
In presenza
Descrizione dell'offerta
Il presente avviso pubblico è predisposto con linguaggio rispettoso delle differenze di genere. Qualsiasi formulazione letterale eventualmente declinata con riferimento al solo genere maschile è da intendersi comunque rivolta indistintamente a tutti i generi.
È indetta una Selezione Pubblica, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e determinato, per un anno, salvo proroga, di n.1 posto di Farmacista - Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, da assegnare alla Farmacia Comunale.
I compiti, le mansioni e le funzioni da svolgere sono quelle ascrivibili all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione di cui alla declaratoria - Allegato A - del CCNL 16-11-2022 Comparto Funzioni Locali, confermata e di cui all’Allegato “B” al vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi.
DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE E DELLE COMPETENZE
Mansioni: Consegna e controllo delle partite pronte per la distribuzione dei prodotti farmaceutici finiti. Svolgimento di attività di laboratorio. Valuta e propone modifiche sulla base dell'avanzamento della dottrina e della sperimentazione farmacologica di materiali, strumentazioni, applicazioni e procedure tecniche. Può coordinare e avere la responsabilità dei processi complessivi dell’unità organizzativa di competenza, garantendo adeguati livelli di qualità dei servizi erogati. È responsabile della correttezza sia formale che sostanziale dell’attività complessiva svolta dall’unità organizzativa e della integrazione dello stesso nei processi complessivi dell’Ente.
Ruolo: Piena autonomia nell’ambito di importanti e differenti processi di lavoro, con relativa responsabilità di risultato e con un’elevata ampiezza delle soluzioni tecniche, nell’applicazione di modelli teorici e fattispecie disciplinate dalla dottrina medica e farmacologica. Responsabilità e gestione completa dei processi e attività di competenza, dalla fase di istruttoria alla produzione di decisioni e atti finali, dei risultati delle attività svolte direttamente o dal personale coordinato, dei risultati e degli obiettivi assegnati. Garantire la pianificazione complessiva, il monitoraggio e il controllo delle attività del servizio di riferimento e partecipare alla progettazione e adeguamento dei processi complessivi dell’ente. Attuare iniziative innovative e migliorative sviluppando le procedure di lavoro verso un continuo aggiornamento delle stesse, nonché l’integrazione dei processi con le altre unità organizzative dell’Ente. Garantire l’elaborazione e la corretta protezione di dati e informazioni relativamente ai processi di competenza. Garantire la correttezza, anche ai fini dell’anticorruzione, e la trasparenza dell’attività amministrativa di propria competenza e il continuo aggiornamento dell’ente alle normative in vigore.
Competenze: Conoscenze altamente specialistiche di carattere medico-farmacologico, con particolare riguardo agli ambiti di competenza. Conoscenza approfondita dei processi tecnici e di erogazione dei servizi sui quali si interviene per l’adozione degli atti gestionali di competenza. Conoscenza elevata degli strumenti informatici e telematici. Competenze gestionali e socio- relazionali adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità. Capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità, nonché di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo. Responsabilità amministrative e di risultato a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzativa. Responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate o conseguenti ad espressa delega di funzioni in conformità all’ordinamento dell’Ente. Capacità di ottimizzare, semplificare e velocizzare i processi di lavoro nell’ottica del contenimento dei costi e al raggiungimento degli obiettivi. Capacità d’intercettare e soddisfare efficacemente le esigenze e le richieste dell’utenza.
Relazioni interne ed esterne: Relazioni organizzative interne di natura negoziale e complessa. Costanti rapporti con altri uffici e unità organizzative al fine di gestire processi amministrativi intersettoriali. Relazioni esterne dirette, con altre istituzioni private e pubbliche nonché in particolare con gli utenti, anche con funzioni di rappresentanza istituzionale.
11 Novembre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro