
Università per Stranieri di SIENA
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università per Stranieri di Siena è un Ateneo Internazionale e un'università pubblica italiana specializzata nell'insegnamento dell'italiano e delle altre lingue, oltre che nella ricerca scientifica sulla diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo e sul contatto fra la lingua-cultura italiana e le altre lingue-culture. La sua fondazione mira a promuovere la conoscenza interculturale e a fornire un ambiente favorevole all'apprendimento delle lingue in un contesto internazionale, contribuendo attivamente alla diffusione della cultura italiana a livello globale.
Facoltà e offerta formativa
L'offerta formativa dell'Università per Stranieri di Siena è ampia e diversificata. Include Corsi di Laurea e Laurea magistrale per italiani e stranieri nei settori della didattica e promozione della lingua e cultura italiana, della mediazione linguistica e culturale, e della traduzione in ambito turistico-imprenditoriale. L'Ateneo offre anche Master di I e II livello, una Scuola di Specializzazione in Didattica dell'Italiano come Lingua Straniera, Dottorati di Ricerca, e Corsi di Lingua e Cultura italiana per Stranieri. Si insegnano lingue europee (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, catalano) e non europee (arabo, cinese, giapponese, russo, coreano), preparando gli studenti per professionalità in campo turistico, traduttivo, economico, giuridico e sociologico.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Università per Stranieri di Siena è stata premiata dall'Unione Europea per ben 11 volte con il Label Europeo delle Lingue, riconoscendo la sua eccellenza nella realizzazione di progetti linguistici innovativi ed efficaci. Si distingue come un Ateneo internazionale, con studenti provenienti da ogni parte del mondo, offrendo un ambiente favorevole all'apprendimento delle lingue e alla conoscenza delle culture. Promuove attivamente la mobilità internazionale di studenti e docenti e si impegna a offrire borse di studio per studenti stranieri e tirocini all'estero. L'Università è sede di importanti centri come il Centro CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera), il Centro FAST (Formazione a distanza) e il Centro DITALS (Certificazione in didattica dell'italiano come lingua straniera), consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per la lingua e cultura italiana nel mondo.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università per Stranieri di SIENA
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
