Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è nata e promossa nel 2004 dall'associazione internazionale Slow Food, con la collaborazione delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna. È un'università non statale legalmente riconosciuta dallo stato italiano. Nella sua attività ultradecennale, l'Ateneo ha accresciuto costantemente i suoi corsi di studio e il numero degli studenti.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Università di Scienze Gastronomiche propone un'offerta didattica completa e unica nel suo genere in Italia e all'estero. La peculiarità dei suoi corsi attrae studenti da decine di paesi diversi, interessati al progetto formativo che coniuga studio, pratica e viaggi didattici in tutto il mondo. Questo approccio metodologico e didattico fornisce agli studenti una visione globale dei sistemi di produzione del cibo, passati e presenti.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Ateneo forma i gastronomi, nuove figure professionali con conoscenze e competenze interdisciplinari nelle scienze, cultura, politica, economia ed ecologia del cibo. Questi professionisti sono in grado di sviluppare valori come la sostenibilità e la sovranità dei sistemi alimentari globali. La chiave di volta è la profonda comprensione del cibo come valore e del suo ruolo nel modellare la società. Ad oggi, oltre 2500 studenti hanno frequentato l'Università. Il Rettore è il professor Andrea Pieroni.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Master in Wine Culture and Communication

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

ECOGASTRONOMIA, FORMAZIONE E SOCIETÀ

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Management e innovazione per l'impresa alimentare (BRA)

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Master of Gastronomy - World Food Cultures and Mobility

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Master of Applied Gastronomy: Culinary Arts

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Master in Italian Wine Culture

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Master in Food Culture, Communication & Marketing

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Scienze e Culture Gastronomiche (BRA)

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Master in Agroecology and Food Sovereignty

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Master of Gastronomy: Creativity, Ecology and Education

Università degli Studi di SCIENZE GASTRONOMICHE

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?